Pubblicate le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi

E’ stato pubblicato sul sito del governo e sulla Gazzetta Ufficiale n.285 del 6 dicembre 2012 il Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 in cui sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all’art.29, comma 5, del D.Lgs 81/08. Le procedure standardizzate rappresentano il modello di riferimento per l’effettuazione…

Cantieri sicuri anche presso il proprio domicilio: gli obblighi del privato cittadino committente

Cantieri sicuri anche presso il proprio domicilio: gli obblighi del privato cittadino committente Il vademecum predisposto dall’ ANCE, Associazione Costruttori Edili della Provincia dell’Aquila, riporta utili informazioni su adempimenti e obblighi del committente privato: dalle responsabilità alla verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese. Se per le aziende gli adempimenti relativi alla sicurezza nei cantieri edili possono…

Attenzione ai prodotti chimici – cambiati i pittogrammi di pericolo

I pittogrammi che vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici sono cambiati. Previeni malattie e infortuni sul lavoro imparando qualcosa in più sui nuovi pittogrammi. Nei posti di lavoro le sostanze chimiche sono utilizzate quotidianamente all’interno di prodotti per la pulizia, vernici e altro, non solo nelle fabbriche e negli impianti produttivi ma anche in…

Cellulari e tumori: si all’invalidità professionale

Cellulare e tumori: sì all’invalidità professionale: la sentenza, le caratteristiche dei cellulari, regole per un corretto utilizzo La sentenza Risarcimento danni per malattia professionale causata da abuso di cellulare sul lavoro: la Cassazione conferma la correlazione tra uso del telefonino e insorgenza di tumori, riconoscendo al lavoratore una invalidità professionale. L’incidenza dell’utilizzo assiduo del cellulare…

Opuscolo multi lingua per diffondere la cultura della sicurezza

I Vigili del Fuoco hanno realizzato un progetto dal titolo “Sicurezza al….lavoro“, che ha l’intento di affrontare il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e diffondere le basilari regole di prevenzione. Nel realizzare l’opuscolo informativo, sono stati presi in considerazione i settori lavorativi – agricoltura, edilizia e servizi – nei quali si registrano il…

Infortuni il lunedì mattina

Rischio infortuni, il lunedì è il giorno più critico La SUVA, l’Istituto assicurativo svizzero, ha analizzato le statistiche degli infortuni avvenuti in Svizzera dal 1999 al 2008 per poi dimostrare che c’è un orario e un giorno in cui avvengono più infortuni in proporzione agli altri giorni della settimana.  E’ l’orario che va dalle 7…