Criteri di qualificazione della figura del formatore per la sicurezza e salute sul luogo di lavoro

Criteri di qualificazione della figura del formatore per la sicurezza e salute sul luogo di lavoro La Commissione consultiva permanente (Art. 6 D.Lgs. 81/2008) nella seduta del 18 aprile 2012 ha approvato i “criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro”, anche tenendo conto della pecularietà dei settori…

Appalti: la responsabilità solidale è estesa a tutti i contratti di appalto e subappalto, non solo quindi all’ Edilizia

Appalti: la responsabilità solidale è estesa a tutti i contratti di appalto e sub-appalto, non solo quindi all’ Edilizia La responsabilità solidale di fornitore e appaltatore rispetto al subappaltatore si applica a tutti i contratti di appalto per la fornitura di beni e servizi: l’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi nei casi particolari e indica…

Congedo di paternità obbligatorio e voucher / contributi per baby sitter e per l’asilo

La riforma del lavoro interviene a supporto delle norme del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela della maternità e della paternità, il D. Lgs. n. 151 del 2001. Introdotto il congedo di paternità obbligatorio che si affianca al congedo di maternità, l’astensione facoltativa e il congedo parentale, ossia i permessi retribuiti e…

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria La presente per segnalare che è stato sancito il 7 febbraio, in Conferenza Stato-Regioni, l’accordo sul documento “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”, realizzato dalla Commissione consultiva permanente per la…

Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi

Decreto del M. I. 20 dicembre 2012, recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi” Il Decreto disciplina la progettazione, la costruzione e la manutenzione degli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette a prevenzione incendi, qualora…

Carrelli elevatori e prolunghe telescopiche forche, cosiddette bracci gru – Circolare n. 30 Ministero del Lavoro

Problematiche di sicurezza delle macchine – Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori, cosiddette bracci gru. “Alcuni costruttori nonché utilizzatori di attrezzature da lavoro hanno fabbricato ovvero modificato carrelli elevatori, inserendo negli stessi una attrezzatura, chiamata comunemente braccio gru, da applicarsi sulle forche del carrello allo scopo di adoperarlo in operazioni…

Natale sicuro

Natale sicuro: alberi, luminarie, candele, fuochi pirotecnici. Guida alla corretta scelta e utilizzo in sicurezza. In occasione delle feste di Natale l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità ed Assogiocattoli diffondono una serie di consigli per utilizzare le luminarie in tutta sicurezza. Nessun albero di Natale che si rispetti può fare a meno delle sue lucine,…

Decreto Min. Lavoro: Verifiche periodiche, IV elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche. Sostituisce i precedenti

Decreto Min. Lavoro: Verifiche periodiche, IV elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche. Sostituisce i precedenti 21 dicembre 2012 Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 19 dicembre 2012 Con il Decreto Dirigenziale del 19 dicembre 2012 è stato pubblicato il quarto elenco, di cui al punto…

Proroga sino al 30 Giugno 2013 per la facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione in G.U. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della c.d. “Legge di stabilità del 2013” (L. 24/12/2012, n.228, pubblicata in G.U. Suppl. Ord. 29/12/2012, n. 212), è stata ufficializzata l’ennesima proroga della possibilità di uso dell’autocertificazione della valutazione dei rischi per le imprese con  meno di dieci lavoratori. Il comma…