Disponibile la nuova versione del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con gli importi delle sanzioni aggiornati. Novità in questa versione: Rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di…

Guida elettronica per la gestione dello stress e dei rischi psicosociali

La guida elettronica per la gestione dello stress e dei rischi psicosociali è disponibile in più versioni nazionali e fornisce informazioni sullo stress lavoro-correlato e sui rischi psicosociali al fine di promuovere la conoscenza, la comprensione e la gestione di queste problematiche sul luogo di lavoro. La guida elettronica è stata ideata per soddisfare le esigenze…

Sicurezza Autoveicoli : una Guida Interattiva OSHA

La guida elettronica VeSafe è uno sportello unico interattivo per accedere alle  informazioni sui rischi correlati all’uso dei veicoli nello svolgimento dell’attività  professionale e tratta di sicurezza alla guida, trasporto sul luogo di lavoro e lavoro su  strada o in prossimità di una strada. La guida nasce dall’impegno congiunto dell’EU OSHA e della Commissione europea…

Assenza della valutazione dei rischi – il contratto di lavoro intermittente si trasforma in contratto subordinato a tempo indeterminato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con lettera circolare n. 49 del 15 marzo 2018, ha fornito alcune precisazioni in merito alle violazione delle disposizioni di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2015 ed in particolare del divieto di stipula del contratto di lavoro intermittente in assenza della valutazione dei rischi. L’Art. 14 del Jobs Act prevede infatti: E’ vietato…

La verifica dell’idoneità dell’azienda appaltatrice

Sul tema relativo all’idoneità tecnica professionale delle imprese che ad ogni titolo svolgono lavorazioni presso la sede aziendale, molto è stato detto e molto è indicato dal legislatore all’interno del Testo Unico per la Sicurezza. Vogliamo però portare all’attenzione del lettore, come la sola richiesta del DURC all’impresa non libera il committente dal vincolo solidale…

Tabella dei contenuti e della durata dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza

Il documento che alleghiamo riporta in maniera sintetica quelli che sono i contenuti, la durata, la periodicità dei corsi di formazione ed aggiornamento in materia di salute e sicurezza per le varie figure della prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08 s.m.i. Ricordiamo inoltre, che a seguito dell’entrata in vigore dell’Accordo 7 Luglio 2016, che per comodità…