Aggiornamento dei Preposti: Interpello 7/2024

La formazione continua e l’aggiornamento dei preposti, figura chiave per la salute e la sicurezza sul lavoro, sono oggetto di dibattito normativo. In risposta all’interpello presentato dalla Camera di Commercio di Modena, la Commissione per gli interpelli ha fornito chiarimenti nella seduta del 21 novembre 2024, riguardo alla periodicità degli aggiornamenti formativi per i preposti,…

Interpello n. 4/2024 sulla figura del preposto: contraddizioni con le norme vigenti

Nel quadro della normativa sulla sicurezza sul lavoro, il preposto riveste un ruolo fondamentale per la vigilanza e la prevenzione dei rischi. Di recente, il Ministero del Lavoro ha fornito delle risposte a quesiti specifici attraverso precedenti interpelli e con il recente interpello n. 4/2024, suscitando non poche perplessità per quanto riguarda l’interpretazione e l’applicazione…

Chiarimenti relativi alla richiesta del DURF per il rilascio della patente a crediti

Chiarimenti relativi alla richiesta del DURF per il rilascio della patente a crediti Indipendentemente dalla forma societaria e/o ditta individuale, l’obbligo di richiesta del DURF sussiste se ricorrono tutte le seguenti condizioni: appalti o subappalti relativi a una o più opere o servizi di importo complessivo annuo superiore a 200.000,00 €; caratterizzati da prevalente utilizzo…

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto

Nel documento si analizzano le principali normative italiane in materia di alcol e sostanze stupefacenti nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al decreto legislativo 81/2008, che disciplina la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Alcol e lavoro Secondo la legge 125/2001, è vietato assumere e somministrare bevande alcoliche nelle attività…

Circolare del Ministero sull’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

In seguito a numerosi incidenti, spesso causati da cedimenti strutturali, è stata condotta un’analisi per identificare i fattori che hanno contribuito a tali eventi. Si è riscontrato che i cedimenti strutturali sono generalmente dovuti a fenomeni di fatica, imbozzamento e saldature eseguite in modo non corretto. Il Ministero richiama l’attenzione sulla necessità di eseguire controlli…

Attenzione alla privacy con i siti di conversione dei file in pdf: trovati online migliaia di documenti d’identità, certificati, e contratti

Ogni giorno milioni di utenti utilizzano servizi online per la conversione dei file PDF per lavoro o per svago, ignari che alcuni di questi siti potrebbero essere dei veri e propri colabrodo per i dati sensibili, facendo trapelare online migliaia di documenti. Ci sono infatti molti strumenti online gratuiti per creare file PDF e per…